Miniera, Sapri

Miniera

Sapri e dintorni (SA), 2016

Foto: Fabiano Caputo

Miniera è quel luogo che, seppure ricco di reperti preziosi, è nascosto allo sguardo dei più per via della sua natura sotterranea. Nelle comunità dei piccoli paesi italiani, così come nelle miniere, gli individui anziani conservano memorie e esperienze che difficilmente costituiscono un interesse per le nuove generazioni. Nella società hi-fi dei social network e dei dispositivi elettronici intelligenti, il tempo corre troppo veloce per ascoltare le storie del passato al ritmo di chi le ha vissute.

 

Miniera è il progetto antropologico che percorre il tempo al contrario e raccoglie le testimonianze, le storie, le idee degli anziani che hanno abitato nei piccoli paesi per restituire interventi artistici che possano essere costruiti e vissuti insieme alla comunità.

 

Nella 1º edizione, svolta a Sapri nel 2016, il fotografo Fabiano Caputo ha utilizzato fotocamere a pellicola per realizzare soltanto due scatti a ognuno dei ventotto anziani incontrati, scatti che rendono unico sia il momento di realizzazione che quello della scoperta di ciò che è stato realizzato. Il movimento artistico Collettivo FX ha realizzato quattro pitture murali, dal quartiere storico della Marinella fino all’ingresso del campo sportivo del paese, ripercorrendo alcune tappe che segnano l’identità di chi abita il territorio, tra la resistenza all’avvento dei centri commerciali e la coesione popolare che ha operato il gioco del calcio in questi luoghi.

Category: